Periodo di cinema, vabè...due film che non meritano il post singolo quindi dico un paio di parole in una pagina unica, tanto per non sprecare tempo e spazio nel mio blog.
Iniziamo da SNOWPIERCER, che ho visto perché incuriosito dalla originalità della trama, che è tratta da un fumetto francese.
Se cercate qualcosa di diverso dal solito, di stupefacente a livello di fotografia (tipo 300, per dire) o che dia un messaggio filosofico-religioso-sociale-apocalittico.......
...guardatevi MATRIX per la centocinquantesima volta e lasciate perdere 'sta roba qui.
Non che sia brutto, anzi, la storia del treno come unico espediente di sopravvivenza dell'umanità può risultare quantomeno originale, così come suggerisce ansia e terrore il racconto del cannibalismo...
..il resto è boh, già visto, rivisto, discretamente noioso.
Il secondo film visto è il remake di ROBOCOP.
Come l'originale degl anni'80, l'unico elemento di emozione che supera la sufficienza è Murphy mutilato, ma se il primo aveva qualche ingrediente fantascientifico affascinante, un pelo di azione caciarona come era buon uso all'epoca (per dirvi ADORO quella minkiata di TANGO&CASH!!!), il remake è una autentica rottura di pallottole.
Il protagonista, uno svedese che probabilmente deve il suo ingresso ad Hollywood grazie ai soliti giri mafioso-manageriali, è insapore, inespressivo, noioso solo a guardarlo, tanto che Christian Bale al suo confronto pare Jim Carrey.
Che c'entrano lì due grandi nomi come Samuel L.Jacksonon e Gary Oldman, non lo so, ma, diamine che spreco!
Qualche idea buona c'è : la motazza è figa, le mani una col guanto e una senza fanno un po' primo Michael Jackson, ma ci stanno, il resto è da sbadiglio, a meno che non siate tipi da eccitarsi con il suono di una pallottola che si ficca in un muro, anche se a spararla fosse Sailor Moon.
Lo scanner rosso alla KITT, potevano risparmiarselo, anche perché più che alla macchina più figa della storia, fa tanto pensare ai Cylon di Battlestar Galactica e questo non fa certo bene al tentativo di far ripartire il franchise del Piedipiatti-Cyborg.
A quando TANGO & CASH remake in 3D?
..il resto è boh, già visto, rivisto, discretamente noioso.
Il secondo film visto è il remake di ROBOCOP.
Il protagonista, uno svedese che probabilmente deve il suo ingresso ad Hollywood grazie ai soliti giri mafioso-manageriali, è insapore, inespressivo, noioso solo a guardarlo, tanto che Christian Bale al suo confronto pare Jim Carrey.
Che c'entrano lì due grandi nomi come Samuel L.Jacksonon e Gary Oldman, non lo so, ma, diamine che spreco!
Qualche idea buona c'è : la motazza è figa, le mani una col guanto e una senza fanno un po' primo Michael Jackson, ma ci stanno, il resto è da sbadiglio, a meno che non siate tipi da eccitarsi con il suono di una pallottola che si ficca in un muro, anche se a spararla fosse Sailor Moon.
Lo scanner rosso alla KITT, potevano risparmiarselo, anche perché più che alla macchina più figa della storia, fa tanto pensare ai Cylon di Battlestar Galactica e questo non fa certo bene al tentativo di far ripartire il franchise del Piedipiatti-Cyborg.
A quando TANGO & CASH remake in 3D?